
La naturopatia per prevenire i mali di stagione con i rimedi naturali
L’autunno e l’inverno portano, oltre al freddo, anche piccoli malanni.
Tra virus para influenzali e virus influenzali veri e propri, il nostro sistema immunitario ha il suo bel da fare per mantenerci in buona salute.
Oltre a combattere l’influenza nel momento della sua manifestazione, è importante anche prevenirla così da permettere al nostro organismo di superare in autonomia gli attacchi degli agenti virali.
La prevenzione inizia già in tenera età attraverso tanti rimedi naturali che possono concorrere al rafforzamento del sistema immunitario
Il rimedio principale risiede nelle proprietà curative degli alimenti: verdura, frutta, cereali integrali e frutta secca contengono tanti elementi che fanno bene al sistema immunitario, la cui sede principale è nell’intestino.
Esistono poi dei rimedi naturali o omeopatici da utilizzare al posto dei classici vaccini antinfluenzali e che, ugualmente, richiedono la prescrizione da parte di un medico omeopata.
Un altro valido aiuto è la fitoterapia per la quale è indispensabile rivolgersi ad una naturopata esperto o un medico perché non sempre ciò che è naturale è anche innocuo: può capitare che un determinato fitoterapico scateni reazioni allergiche in soggetti predisposti.
Poi ci sono l’echinacea, l’acerola e il ribes Nigrum.
L’echinacea è una pianta medicinale che ha proprietà immunostimolanti, aumenta la resistenza alle infezioni ed è particolarmente utile negli stati influenzali, di raffreddore, bronchiti e infezioni del tratto urinario. È sconsigliata ai bambini sotto i 12 anni, alle donne in gravidanza e che allattano per eventuali reazione allergiche.
L’acerola è una pianta ricca di vitamina C e bioflavonoidi, antiossidanti naturali.
Il Ribes Nigrum, in macerato glicemico, non dovrebbe mai mancare nell’armadietto della nostra farmacia casalinga. È spesso utilizzato per prevenire le allergie di stagione, ha un ottimo effetto simil cortisonico e una potente proprietà antinfiammatoria naturale ed antistaminica.
Indicato in caso di asma e rinite allergica, bronchite, laringite, faringite, dermatite, e congiuntivite: con la sua azione immunostimolante, combatte stanchezza ed aumenta la resistenza al freddo prevenendo così le malattie di stagione. Indicato anche per i bambini.
La natura ci ha fornito di tutto il necessario per il nostro benessere, sta a noi sfruttare il suo aiuto nel migliore dei modi.
Come? Ve lo spiego nei corsi di naturopatia pediatrica dove affronteremo tutte le tematiche relative alla prevenzione delle malattie di stagione e impareremo anche a preparare decotti, infusi, cataplasmi, creme, dentifrici e prodotti per la cura del corpo della mamma e del bambino.
Presto tutti i dettagli!
Lascia un commento