Arriva l’ora legale: prepariamo i bambini

Tra sabato 24 e domenica 25 Marzo, alle due di notte, scatta l’ora legale. Dovremo spostare in avanti le lancette dell’orologio e “perderemo” un’ora di sonno. Questo cambiamento toglie regolarità al bioritmo di tutti ma chi ne soffrirà di più saranno i bambini.

Secondo le stime saranno 250.000 i piccoli italiani a “soffrire” del nuovo orario e per loro sarà come un volo Milano_Londra con tutti i disturbi del jat lag. I bambini sono assolutamente abitudinari e risentono facilmente delle variazioni nella loro giornata.

Sonnolenza, irritabilità, malumore potranno caratterizzarli durante questo fine settimana ma esistono due piccoli trucchi per abituarli al nuovo orario.

Giocare d’anticipo: non aspettare il momento della nanna di domenica sera. Se è bel tempo, portiamoli fuori e cerchiamo di farli sfogare. Se piove o fa freddo, organizziamo un pomeriggio a casa con gli amichetti, i giochi di gruppo hanno lo stesso effetto.

Aiutiamo il ritmo cicardiano (quello che regola naturalmente sonno e veglia): domenica facciamolo addormentare un'ora dopo del solito. Poi, a partire dal giorno dopo e per le tre sere successive, scaleremo di volta in volta 20 minuti dall'orario in cui il piccolo va a letto. Così mercoledì sera si addormenterà di nuovo al suo orario di sempre, come se nulla fosse successo.

L’arrivo dell’ora legale permette anche di fare il punto sulle cattive abitudini relative al sonno dei bambini e dei ragazzi. Francesco Peverini, direttore scientifico della Fondazione per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno spiega che il 30% degli studenti italiani ha un debito di sonno pari a quello di chi lavora su turni. Insomma i bambini italiani dormono troppo poco. E questo tutto l’anno, non solo in occasione dei cambi di orario. Se vostro figlio è un bambino che si adatta facilmente ai cambiamenti, nessun problema. Ma se come la maggior parte dei bimbi piccoli, ha bisogno di piccole certezze quotidiane da rispettare, non disperatevi. Si può fare, come ogni quando arriva la bella stagione.

Tags

Lascia un commento

Lascia un commento

Back To Top